



The Gerardo Guerrieri cultural association - a non profit organization for social promotion (APS) was created on December 16, 2020, to honor the figure and works of Gerardo Guerrieri, in the hundredth year since he was born, which was also the year of the dedication of the Cine Teatro belonging to the City of Matera, in Palazzo dell'Annunziata, to the name of Guerrieri.
The Association is dedicated to the promotion and recognition of the memory, the ideas and the projects of Gerardo Guerrieri and of his wife Anne d’Arbeloff, especially in the fields of theater, literature, arts, cinema, sciences, research, education, of cultural and scientific awareness and dissemination, of the preservation of documents.
Since the creation of the Association, it has organized special workshops and events to introduce non theater specialists to the work and figure of Gerardo Guerrieri; cultural encounters; promoted the publication of works issued from the writings of Guerrieri; it offered curricular internships to allow students to research and learn through the documents of Gerardo Guerrieri in his Archives; it participated in the production of a film inspired by a stage play written by Gerardo Guerrieri and Mariano Rigillo, based on Cervantes’ Don Quixote. Don Quixote di Cervantes.
We would like to involve young generations to help them grow and build their future with a conscious involvement, through the re-discovery of the history of the most important artists of the international stages in the past, seen with todays’ eyes.
SCOPRI IL PROGETTO VIAGGIO NEI PAESI DEL TEATRO
L’avventurosa storia del Teatro Club
Gerardo Guerrieri e sua moglie Anne d’Arbeloff, avevano intuito come i primi rivolgimenti teatrali della seconda parte del Novecento avrebbero mutato il valore e la presenza del teatro nelle società circostanti.
Il Teatro Club per quasi trent’anni diventa un crocevia di una nuova geografia umana e artistica.
Nella mostra che vedrete, ogni stanza ridarà vita ai colori, alle voci, alle immagini dei nuovi mondi creati dal Teatro Club per propiziare i viaggi degli spettatori di oggi.

Gli Archivi
Per la prima volta, vedrete immagini, documenti, notizie rare ed inedite sugli artisti, gli eventi, gli spettacoli che hanno dato vita alle manifestazioni del Teatro Club Premio Roma di Anne d’Arbeloff e Gerardo Guerrieri, dal 1957 al 1984.
I documenti consultabili provengono da:
Fondo Teatro Club – Biblioteca Statale Antonio Baldini di Roma;
Archivio Gerardo Guerrieri – Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo – Sapienza Università di Roma;
Museo Biblioteca dell’Attore di Genova;
Archivio della Famiglia Guerrieri, Roma;
Archivio fotografico di Tommaso Le Pera, Roma
Grazie a
Il progetto “Viaggio nei paesi del teatro”, è stato realizzato grazie al finanziamento del Ministero della Cultura e dell’Unione Europea, con i fondi Next Generation UE stanziati nell’ambito del PNRR TOCC per la Transizione Digitale delle Imprese Culturali e Creative. Ha ricevuto il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e di BCC Roma.