Associazione culturale Gerardo Guerrieri

Anne e Gerardo camminano per le strade di Roma, 1953.

mostra virtuale: Stanza due

GERARDO E ANNE.
Una stanza tutta per noi

La storia del Teatro Club è stato inventato tra le mura della casa di Gerardo Guerrieri e sua moglie Anne d’Arbeloff. Cresciuta in una famiglia cosmopolita tra la Francia, il Sud America e gli Stati Uniti, Anne è appassionata di teatro, poetessa, giornalista è dotata di abilità organizzative straordinarie. Gerardo, uno dei giovani uomini di teatro più geniali della sua generazione, è già un esperto del teatro americano, inglese, russo, collaboratore di Visconti, di De Sica e Zavattini.

Attenti ai comunisti!

Esperto del teatro americano, a lungo a Guerrieri fu impedito di soggiornare negli Stati Uniti per le sue idee politiche. La moglie Anne divenne il tramite essenziale con il paese allora proibito.

Indovinare, l’invisibile attraverso il visibile

Con l’attore e regista Laurent Terzieff, Guerrieri condivise la predisposizione a considerare il teatro una via per l’esplorazione della coscienza umana.

Un uomo molto segreto

Le opere di Robert Wilson presentate al Teatro Club furono l’occasione per un dialogo intimo quanto intenso con Guerrieri sul superamento delle tradizionali forme dello spettacolo teatrale. 

L’arte degli incontri

Judith Malina, fondatrice del Living Theatre con Julian Beck ricorda il ruolo essenziale che Gerardo Guerrieri ebbe nella storia del loro teatro.

Anne

Anne intraprende un viaggio attraverso l’Europa per indagare i rapporti tra il Vecchio Continente e gli Stati Uniti. Scopre ben presto che il dialogo transatlantico, lungi dall’attenuare i pregiudizi reciproci, spesso li rafforza. La sua inchiesta rivela quanto la percezione degli Stati Uniti in Europa sia ancora intrisa di stereotipi e diffidenze.

Insieme

Il legame di amicizia e complicità artistica di Gerardo Guerrieri ed Anne Arbeloff con Ellen Stewart, fondatrice e la direttrice artistica del La MaMa Experimental Theatre Club di New York, nutrì a lungo i progetti ardimentosi del Teatro Club.

Torna in alto